




Quante volte si parla di guide? Tante. Al giorno d’oggi in qualsiasi settore si operi, ma specialmente in quello della ristorazione e del vino, la valutazione dei “giurati” è importantissima. Lo è per noi della Cantina Berritta, perché ci da’ un senso di orgoglio e ripaga, almeno in parte, il nostro lavoro. Diciamo in parte perché sappiamo bene che un

Dopo l’ottima esperienza dell’anno scorso, abbiamo deciso di tornare a Piacenza per il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI. Sabato 24 e domenica 25 novembre saremo negli negli spazi espositivi di Piacenza Expo. La manifestazione giunta quest’anno all’ottava edizione è realizzata in collaborazione con la Fiera di Piacenza. Saranno due giorni dove il visitatore potrà approfondire la conoscenza dei vignaioli che seguono

“Il prezioso contributo che danno oggi i vivaisti nel conservare e nel gestire il patrimonio genetico della viticoltura italiana e sarda va valorizzato e sostenuto. Essi sono infatti alla base della filiera vitivinicola e rappresentano un ideale ponte fra la ricerca scientifica e le aziende agricole”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, intervenendo al 45esimo Congresso del