



Si è svolto domenica 12 novembre anche a Dorgali la Giornata europea sull’enoturismo, evento promosso dal Comune di Dorgali in collaborazione con l’associazione Città del vino. In una affollatissima sala consiliare si sono radunati appassionati, addetti ai lavori e curiosi per parlare del territorio, di turismo e soprattutto di vino. Dopo i saluti istituzionali affidati alla sindaca Itria Fancello, la
Si svolgerà a Dorgali la giornata europea dell’enoturismo. Il meeting, organizzato dall‘associazione nazionale Città del vino insieme al Comune di Dorgali, sarà l’occasione per uno stato dell’arte di questa importante e crescente fetta di turismo votato al vino. L’appuntamento è fissato per domenica 12 novembre alle 9.30 presso la sala consiliare del municipio dorgalese. Ricco il programma dell’evento: dopo i saluti