Azienda Agricola Berritta V.le Kennedy 108 - Vigneti e degustazioni: Loc. Oddoene (7G3R+CGJ Dorgali) - 08022 Dorgali NU
+39 377 315 7334 - info@cantinaberritta.it

Tag: thurcalesu

Scrittori da cantina: la letteratura dedicata al vino

Si è svolto venerdì 24 novembre a Oliena la manifestazione Scrittori da cantina. Una serata di storie e ballate, racconti e deliri alcolici e analcolici, un’ora di letture su uno dei più grandi piaceri della vita: il buon bere, l’assaggio consapevole, la meditazione prolungata, l’ebbrezza contenuta. Un gruppo di scrittrici pubblicate, aspiranti narratori, giornalisti e musicanti, perditempo, attrici, impiegati, atleti e psicologi– ovvero

Leggi tutto

Dorgali, territorio perfetto per produrre vino

Si è svolto domenica 12 novembre anche a Dorgali la Giornata europea sull’enoturismo, evento promosso dal Comune di Dorgali in collaborazione con l’associazione Città del vino. In una affollatissima sala consiliare si sono radunati appassionati, addetti ai lavori e curiosi per parlare del territorio, di turismo e soprattutto di vino. Dopo i saluti istituzionali affidati alla sindaca Itria Fancello, la

Leggi tutto

Dorgali capitale del vino: domenica la giornata europea dell’enoturismo

Si svolgerà a Dorgali la giornata europea dell’enoturismo. Il meeting, organizzato dall‘associazione nazionale Città del vino insieme al Comune di Dorgali, sarà l’occasione per uno stato dell’arte di questa importante e crescente fetta di turismo votato al vino. L’appuntamento è fissato per domenica 12 novembre alle 9.30 presso la sala consiliare del municipio dorgalese. Ricco il programma dell’evento: dopo i saluti

Leggi tutto

Il vino, chiave per il successo all’estero

Un’altra storia di successo sardo, con il vino e i prelibati prodotti della Sardegna che fanno da filo conduttore. La racconta il quotidiano La Nuova Sardegna, che nei giorni scorsi ha pubblicato un lungo articolo che celebra l’avventura imprenditoriale di Marco Sanna, chef cagliaritano di 57 anni, proprietario di diversi locali a Londra. Come dichiarato al giornale (l’articolo integrale a cura

Leggi tutto

Vendemmia 2017: calo di circa il 70 per cento

Volge quasi al termine la vendemmia della nostra Cantina. Abbiamo anche noi subito le conseguenze delle gelate della scorsa primavera. Eppure, nonostante il calo della produzione, garantiremo comunque la massima qualità. “Come in tutta la Sardegna – spiega il fondatore Antonio Berritta – anche noi abbiamo iniziato molto presto la vendemmia del 2017 e ci accingiamo a concluderla in questi

Leggi tutto

A Cagliari un convegno sull’unicità dei vitigni sardi

L’Agris presenta durante tre convegni la ricerca scientifica che conferma l’unicità di vitigni e vini della Sardegna. Si tratta del progetto Akinas, che ha studiato tra gli altri anche le caratteristiche del nostro Panzale. I convegni sono previsti in tre città: Milano, svolto il 7 settembre, Asti, in programma il 15 e a Cagliari, previsto per il 19 settembre. Gli

Leggi tutto