




Dopo l’ottima esperienza dell’anno scorso, abbiamo deciso di tornare a Piacenza per il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI. Sabato 24 e domenica 25 novembre saremo negli negli spazi espositivi di Piacenza Expo. La manifestazione giunta quest’anno all’ottava edizione è realizzata in collaborazione con la Fiera di Piacenza. Saranno due giorni dove il visitatore potrà approfondire la conoscenza dei vignaioli che seguono
Il boom del biologico in Italia non accenna a diminuire. L’incremento delle superfici coltivate e degli operatori è del venti per cento: gli ettari coltivati con metodo biologico nel 2016 hanno raggiunto quota 1.795.650, rispetto agli 1,5 milioni del 2015. A comunicarlo è il ministero delle Politiche agricole. In termini assoluti, nell’ultimo anno, sono stati convertiti al biologico oltre 300.000