



“Il prezioso contributo che danno oggi i vivaisti nel conservare e nel gestire il patrimonio genetico della viticoltura italiana e sarda va valorizzato e sostenuto. Essi sono infatti alla base della filiera vitivinicola e rappresentano un ideale ponte fra la ricerca scientifica e le aziende agricole”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, intervenendo al 45esimo Congresso del

La Sardegna dei grandi vini, con un’esclusiva anteprima inaugura la 5^ edizione di Wine2Wine, il forum internazionale sul business del vino promosso da Vinitaly International. Una grande occasione per i produttori dell’isola, che vuole essere la naturale prosecuzione di un percorso iniziato proprio sull’isola, con il workshop svoltosi ad Alghero lo scorso maggio, “Tradizione, Cultura, Identità: il Vino oltre confine”. La Sardegna del Vermentino, seguito dai I Mille
Il Panzale ‘fa notizia’. E dopo l’imbottigliamento, avvenuto nei giorni scorsi, diversi media si sono voluti occupare di questo bianco secco. La Cantina Berritta è infatti l’unica in Sardegna (in Italia, e anche nel mondo, come scrive l’Ansa), a coltivare questo vitigno autoctono. La schermata dell’articolo pubblicato dall’Ansa: nella foto si vede il nostro vigneron Antonio Berritta Nei giorni scorsi,